Diabetes Marathon Health ECM
Evento scientifico sanitario di Diabetes Marathon dedicato ai professionisti sanitari. È un momento di formazione ECM dal titolo “Novità in Diabetologia” sulle innovazioni e le novità in ambito diabetologico.
Contattaci per saperne di più sull’evento o visita il sito www.diabetesmarathon.it
Diabetes Marathon Health ECM 2024
📌 Sabato 5 ottobre 2024 , dalle 8.00 alle 14.30, Salone Comunale di Forlì
Sabato 5 ottobre 2024 il Salone Comunale di Forlì ha ospitato il tradizionale convegno ECM a direzione scientifica del Dott. Maurizio Nizzoli, U.O.C. Endocrinologia e Malattie Metaboliche Romagna Ospedale G. B. Morgagni – Forlì, Ospedale M. Bufalini – Cesena, Dipartimento Internistico Forlì – Cesena AUSL Romagna, dedicato alle novità in diabetologia e rivolto a medici, infermieri, farmacisti e dietisti.
Scarica il programma dettagliato dell’evento
Diabetes Marathon Health
Evento scientifico sanitario di Diabetes Marathon aperto a tutti coloro che vogliono saperne di più sul diabete, la sua gestione e le sue complicanze. È un momento di formazione sui temi più importanti in ambito diabetologico che chiude l’anno in compagnia di Diabetes Marathon. Medici, professionisti sanitari ed esperti del settore ci parlano di prevenzione e gestione del diabete dall’età pediatrica all’età adulta, di sistemi avanzati di monitoraggio glicemico e somministrazione automatica dell’insulina, nuove tecnologie, nuove opportunità terapeutiche per adulti e bambini e molto altro.
Contattaci per saperne di più sull’evento o visita il sito www.diabetesmarathon.it
Diabetes Marathon Health 2024
📌 Sabato 30 novembre 2024 , dalle 14.00 alle 18.00, Centro Congressi SGR di Rimini
Sabato 30 novembre 2024 il Centro Congressi SGR di Rimini ha ospitato una nuova edizione di Diabetes Marathon Health dedicato a tutti coloro che vogliono saperne di più sul diabete.
È stato un pomeriggio ricco di contenuti e di autorevoli relatori. L’incontro si è svolto sabato pomeriggio proprio per permettere di partecipare anche ad insegnanti, educatori, allenatori e chiunque conosca il diabete non così da vicino, ma tramite gli occhi di studenti, amici o colleghi.
Questo il PROGRAMMA:
- 14:00 – Accoglienza;
- 14:15 – Apertura lavori e saluto Diabete Romagna a cura di Marco Tellarini. Moderatori: Silvia Acquati, Matteo Bruglia;
- 14:30 – Gli analoghi rapidi disponibili: loro caratteristiche e compatibilità con i sistemi ibridi avanzati, a cura di Matteo Bruglia;
- 14:50 – Il diabete tipo 1: dall’esordio alla gestione in età scolare a cura di Francesca Libertucci;
- 15:10 Diabete tipo 1: la fase adolescenziale e la transizione all’adulto, un grande cambiamento a cura di Adriana Fumarola e Sara Monti;
- 15:30 – I sistemi ibridi avanzati in età pediatrica: quando e come a cura di Vanna Graziani;
- 15:50 – I sistemi di monitoraggio glicemico predittivi e non: quali e quando sceglierli, a cura di Chiara Caselli;
- 16:10 – Gli algoritmi nel diabete mellito tipo 1: a che punto siamo, a cura di Silvia Taroni;
- 16:30 – Le Smart Pen: una valida opzione tecnologica a cura di Chiara Santini;
- 17:15 – Non ti scordar di me: l’importanza del calcolo dei carboidrati, a cura di Mariella Celico:
- 17:30 – Discussione e risposte a domande raccolte in maniera anonima dal moderatore nel corso dell’evento;
- 18:00 – conclusioni a cura di Silvia Acquati, Matteo Bruglia.
Scarica il programma dettagliato dell’evento