skip to Main Content
Domenica 6 Aprile Al Via La Dodicesima Edizione Di Diabetes Marathon Da Piazza Saffi Al Verde Dei Parchi Di Forlì, Iscrizioni Sabato E Domenica

Domenica 6 aprile al via la dodicesima edizione di Diabetes Marathon da piazza Saffi al verde dei parchi di Forlì, iscrizioni sabato e domenica

Domenica 6 aprile la città di Forlì darà il via alla dodicesima edizione di Diabetes Marathon, la manifestazione di solidarietà e sensibilizzazione al diabete ideata dai volontari dell’associazione Diabete Romagna e primario evento sul diabete in Italia per partecipazione e ricchezza di programma. Ritrovo previsto per le ore 9.00 alla linea di partenza in Piazza Saffi, start alle ore 9.30. Per chi non si è preiscritto all’evento sarà possibile iscriversi in loco in Piazza Saffi sabato 5 aprile dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 e domenica 6 aprile dalle 7.30 alle 9.00. 

Il percorso si snoderà attraverso il verde dei più importanti parchi della città e sarà dedicato ai podisti competitivi, ai camminatori, alle famiglie e a chiunque voglia passare una giornata all’insegna del piacere dello stare insieme in maniera sana e benefica per sé e gli altri. 10 km, i meno allenati potranno optare per un percorso più breve da 6,5 km, attraverso la città di Forlì percorrendo alcuni dei parchi e giardini più belli e suggestivi della città: Parco della Resistenza, Parco delle Stagioni, Parco Incontro, Giardini Silver Sirotti, Parco Franco Agosto, Giardino dei Musei del S.Domenico. Anche quest’anno la cornice dell’evento sarà la magnifica Piazza Saffi, che accoglierà i partecipanti e il Diabetes Marathon Village con stand dedicati alla prevenzione, all’animazione e alle aziende amiche.

Dalle ore 8.00 alle ore 9.00 il riscaldamento muscolare in piazza sarà a cura del gruppo Diabetes Marathon Gym, che durante l’anno si ritrova per praticare attività fisica per incoraggiare uno stile di vita sano, per prevenire l’insorgenza del diabete e limitare le complicanze.

Ai partecipanti, salvo esaurimento, verrà consegnata la maglia simbolo dell’evento e realizzata in tessuto tecnico e un pacco gara con i prodotti delle aziende amiche, oltre al servizio ristoro, sicurezza e soccorso sanitario grazie alla collaborazione con le protezioni civili del territorio e le numerose associazioni amiche. La partecipazione permetterà all’associazione Diabete Romagna di essere a fianco di adulti, bambini e persone con diabete fragili del territorio grazie ai progetti di sostegno ai pazienti nelle diverse fasi della vita in compagnia di questa delicata patologia cronica.

L’evento podistico del 6 aprile di Forlì sarà la prima tappa della lunga Diabetes Marathon 2025 che continuerà durante l’anno con l’evento musicale Diabetes in Music a Cesena, con il corso ECM dedicato a professionisti sanitari del 4 ottobre a Forlì, responsabile scientifico dott.ssa Silvia Acquati e con Diabetes Marathon Health del 22 novembre a Rimini, responsabile scientifico dott.ssa Silvia Taroni, dedicato alla formazione per tutti sul diabete e le ultime scoperte nel campo.

La manifestazione è resa possibile grazie al supporto delle istituzioni, dei volontari, delle associazioni e delle realtà amiche che in queste settimane stanno confermando la loro adesione al progetto, in particolare: Antico Forno della Romagna, Martini, Formula Ambiente, Molino Spadoni, Technogym e Wellness Foundation, Coop Alleanza 3.0, Forlifarma, Jingold, Brico Io e Idrozeta, FP Trasmissioni, Olitalia, Ceracarta, Forlì Ambiente, Dorelan, Start Romagna, E.R. Lux.

Back To Top